Monte Croccia la Stonehenge della Basilicata
Il Monte Croccia oggi ospita una bellissima Riserva Antropologica e Naturale. Un’area di 36 ettari di bosco nella provincia di
Leggi tuttoIl Monte Croccia oggi ospita una bellissima Riserva Antropologica e Naturale. Un’area di 36 ettari di bosco nella provincia di
Leggi tuttoA Matera il centro storico è subito al di fuori dei Sassi. L’area è denominata il Piano ed identifica l’area
Leggi tuttoIl Palombaro Lungo è una affascinante cisterna che si apre al di sotto degli ipogei di Piazza Vittorio Veneto, nel
Leggi tuttoLa Chiesa Rupestre di San Giuliano a Matera è oggi parte integrante dell’ex Monastero di Sant’Agostino. Collocata sulla discesa di
Leggi tuttoPer il turista che si reca a Matera, una tappa fondamentale è quella della visita alle Chiese Rupestri. Un viaggio
Leggi tuttoNola, in provincia di Napoli, è uno dei luoghi dove ancora si utilizza la cartapesta prevalentemente per allestire i famosi
Leggi tuttoStorica capitale della Calabria Citeriore, Cosenza fu fondata dall’antica popolazione preromanica dei Bruzi. Oggi Cosenza è una tranquilla cittadina situata
Leggi tuttoNel 1990 nasce la Sagra della Patata di Leonessa, un evento che si svolge per due giorni, ogni secondo sabato
Leggi tuttoIl Castello Aragonese d’Ischia può essere considerato il simbolo dell’isola per varie ragioni. Per una ragione geologica perchè sorge su
Leggi tuttoIschia è l’ottava isola italiana per estensione e la prima dell’arcipelago campano di cui fa parte insieme a Capri e
Leggi tutto