Monte Croccia la Stonehenge della Basilicata
Il Monte Croccia oggi ospita una bellissima Riserva Antropologica e Naturale. Un’area di 36 ettari di bosco nella provincia di
Leggi tuttoIl Monte Croccia oggi ospita una bellissima Riserva Antropologica e Naturale. Un’area di 36 ettari di bosco nella provincia di
Leggi tuttoL’Aglianico del Vulture DOC è senza dubbio il vino più famoso della Basilicata. Il Vulture, dominato dal profilo del massiccio
Leggi tuttoPer il turista che si reca a Matera, una tappa fondamentale è quella della visita alle Chiese Rupestri. Un viaggio
Leggi tuttoMatera vanta un primato unico in Italia. E’ l’unico capoluogo di Provincia ancora oggi senza Ferrovia dello Stato. Inutile ormai
Leggi tuttoI piatti tipici della Basilicata sono costituiti da elementi che accomunano tutti i paesi che gravitano nell’area mediterranea come pane,
Leggi tuttoIl territorio della Basilicata è coperto in larga parte da territorio montuoso. Le montagne lucane sono ancora oggi luoghi quasi
Leggi tuttoFederico II in Basilicata ha lasciato tracce indelebili del suo passaggio in terra lucana. La Basilicata, terra da sempre poco
Leggi tuttoLa Sellata, Viggiano ed il Sirino sono le tre località che rispondono alla domanda Dove Sciare in Basilicata. Si tratta
Leggi tuttoIl Museo Nazionale Domenico Ridola di Matera sorse il febbraio del 1911 per volontà’ dell’allora senatore e medico Domenico Ridola.
Leggi tuttoMatera è una città che colpisce tutti coloro che la visitano per i suoi scenari unici e dal fascino impareggiabile.
Leggi tutto