Chiesa Rupestre di San Giuliano a Matera
La Chiesa Rupestre di San Giuliano a Matera è oggi parte integrante dell’ex Monastero di Sant’Agostino. Collocata sulla discesa di via D’Addozio che dalla cosiddetta Villa di Matera porta nel cuore del Sasso Barisano.
La Chiesa Rupestre di San Giuliano, un gioiello celato
La Chiesa Rupestre di San Giuliano è ben nascosta all’interno del più noto e bene visibile complesso di Sant’Agostino. Per poter accedere alla Chiesa Rupestre di San Giuliano bisogna entrare nella Chiesa di Sant’Agostino, portarsi alla sinistra dell’Altare Maggiore della settecentesca Chiesa ed entrare nello stretto corridoio che si apre in quell’angolo.
Le origini della Chiesa
Negli passati la Chiesa era conosciuta anche con il nome di Chiesa di San Guglielmo o ancora con il nome di Santa Maria delle Grazie.
Dal 1592 è stata di proprietà dei Frati Agostiniani. Qui volevano erigere un nuovo complesso che avrebbero voluto dedicare proprio alla Madonna delle Grazie.
Ad oggi non si hanno fonti certe che consentono di datare con certezza le origini di questa Chiesa. Le prime fonti che parlano della Chiesa Rupestre di San Giuliano risalgono al XV secolo. Una data plausibile anche con la diffusione del culto del santo nella città, come testimoniato anche dall’affresco presente nella navata destra della Cattedrale cittadina, raffigurante San Giuliano l’Ospetaliere, risalente proprio al XV secolo.
La Chiesa Rupestre di San Giuliano è davvero molto bella. Presenta due dei quattro lati completamente affrescati e con l’affresco con la Santissima Trinità subito sopra l’altare.
Le bellezze della Chiesa Rupestre di San Giuliano
Dalla parete sinistra della chiesa è visibile l’altare della Chiesa di Sant’Agostino. Qui, sull’altare è oggi presente uno degli affreschi più belli dell’antica Chiesetta prospiciente: la Madonna delle Grazie e dei Miracoli. Oggi sulla parete sinistra della Chiesa Rupestre di San Giuliano sono presenti diverse opere. Tra l più importanti: un Crocifisso, una Madonna con Bambino (in basso troverete il nome di Felicia Caravascial, la nobile spagnola che lo ha commissionato) e San Leonardo.
Molto bella anche la Cappella Rupestre. Oggi è spoglia del suo altare e relativa pala. Ma è ancora adornata degli affreschi di due tra i santi più importanti nella tradizione locale materana: Santa Barbara e San Silvestro I Papa.
Pingback: chiese rupestri di matera Un viaggio alla scoperta di ricchezze naturalistiche e di testimonianze storiche inaspettate